9.00 -10 : Apertura giornata e saluti istituzionali
Sala Conferenze 110.00-11.30 Conosci la tua mente e Laboratori Psicologia
11.30-13.00 Sostanze psicoattive e comportamenti potenzialmente additivi: impariamo a fare prevenzione14.00-14.45 Testimonianze di percorsi di cura attraverso l’accoglienza eterofamiliare: lo IESA
14.45-15.00 Notizie dalla Fòl Fest di Collegno15.00 -15.30 L’esordio del disagio psichico
15.30-17.00 Confronto e dialogo tra i Dipartimenti di Salute Mentale Sala Conferenze 2
10.00-11.30 Esordi di disturbi d’ansia, depressivi e del comportamento alimentare11.30-13.00 Diritto alla cura e diritto di curare: confronto tra Associazioni di utenti e Famigliari, Cooperative, Istituzioni, Servizi e Cittadini.
14.00-15.30 Il dovere di curare in psichiatria: riflessioni in merito a strumenti e metodi15.30-16.00 Progetto: “Vite Inceppate” – Progetto Internazionale
16.00-17.00 L’arte che cura – Cooperative ed Associazioni del Terzo Settore
GAZEBO A TEMA
-Info Point-Servizi di Psicologia
-Servizio IESA-SERD ASL Cittadine
-Dipartimenti di Salute Mentale ASL Città di Torino, ASL TO3, ASL TO4, ASL TO5-Le Associazioni della Salute Mentale
-Le Cooperative Sociali del Territorio
ATTIVITÀ IN PIAZZA
– Tornei di calcetto da tavolo-Teatro di Strada
-Musica dal vivo con i Foreigners Underground-Tornei di scacchi
-Ritratti e autoritratti-Origami